CASTIGLIONE, PER L’ACQUARIO-CASA DEL PARCO IL COMUNE CHIEDE UN “CONTRIBUTO STORICO”

Aeroporto Castiglione (storica comando)
La palazzina comando dell’aeroporto militare Leopoldo Eleuteri di Castiglione del Lago

(umbriajournal.com by AKR) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Il Comune di Castiglione del Lago sta procedendo all’allestimento dell’Acquario-Casa del Parco, situato all’interno dell’aeroporto Eleuteri. Per questo motivo è appena uscito un avviso pubblico per il conferimento di testimonianze storiche (documenti, foto, video, materiali) sul lago Trasimeno e sulla storia dell’aeroporto di Castiglione del Lago.

«La storia dell’aeroporto militare – si legge nell’avviso – tra le due guerre mondiali e nei decenni successivi è parte della storia di Castiglione del Lago. L’acquario di pesci di acqua dolce sarà anche un museo naturalistico sull’eco sistema del Trasimeno (pesci, flora, fauna, ambiente), sulla storia geologica del territorio e sugli aspetti antropici della vita nel comprensorio lacustre. Grande spazio sarà dato anche alla caccia storica nel Trasimeno».

Tutti i cittadini sono quindi invitati a partecipare mettendo a disposizione oggetti o documenti che possono riguardare la storia dell’aeroporto militare, la storia della pesca e della pesca sportiva nel lago Trasimeno, la storia della caccia nel Trasimeno, la cucina dei prodotti della pesca, gli aspetti di vita e costume relativi al lago Trasimeno nel secolo scorso. Ogni cittadino castiglionese che possiede materiali o documenti che possono far parte di una narrazione collettiva sul territorio e sulla storia locale, vedranno incrementare il loro valore di testimonianza culturale e storica senza perdere il valore affettivo che rivestono per il legittimo proprietario. Il materiale può essere concesso in una delle seguenti forme previste dal Codice Civile, come ritenuto più opportuno dal proprietario: per donazione (art. 769 e segg.); affidato in custodia e gestione con comodato d’uso gratuito (art. 1803 e segg.); affidato in custodia e gestione a titolo di deposito (art. 1766 e segg.). Il proprietario ha diritto: alla citazione del proprio nome e cognome sul materiale esposto; a riavere il materiale dato in custodia, a qualunque titolo, qualora il museo cessi l’attività; a riavere il materiale al termine dell’affidamento, fatta salva la possibilità di confermare e rinnovare il rapporto.

Il Comune di Castiglione del Lago si impegna a riprodurre nome e cognome del soggetto donante nei materiali esposti e nelle relative comunicazioni e pubblicazioni, a conservare il materiale ricevuto con la diligenza del “buon padre di famiglia” e ad utilizzare le testimonianze storiche ricevute nel rispetto e fedeltà di quanto documentano.

Gli interessati possono contattare il Comune di Castiglione del Lago ai numeri 075 9658.341/343/344 o con l’e-mail sviluppo.economico@libero.it. L’avviso è pubblicato in forma integrale all’Albo Pretorio on-line dell’Ente e sul sito internet istituzionale www.comune.castiglione-del-lago.pg.it.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*