PERUGIA, RACCOLTA DIFFERENZIATA, DUE POSTAZIONI ECOLOGICHE IN CITTA’

Postazioni a Perugia
Postazioni a Perugia
Postazioni a Perugia

(umbriajournal.com) PERUGIA – Il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti sempre più presente in città grazie allo sviluppo e alla modifica del servizio attuato nel territorio. Un’attività promossa dall’Assessorato alle Politiche energetiche ed ambientali del Comune di Perugia ed attuata dalle società Gest e Gesenu.

Nei quartieri Bellocchio e Fontivegge sono state installate delle postazioni dimostrative per esemplificare il corretto conferimento delle varie tipologie di materiali nei contenitori. Lo scopo è di incentivare ed agevolare i cittadini nell’acquisizione di nuove abitudini quotidiane fondamentali per sostenere la raccolta differenziata e di conseguenza l’ambiente.

Nell’intera giornata del 29 novembre i residenti dei quartieri interessati potranno avvalersi di due punti informativi, denominati “postazioni ecologiche”, dove incaricati di Gesenu saranno a disposizione degli utenti per illustrare metodo e pratica attuazione, ma anche per illustrare gli obiettivi di igiene ambientale, ecosostenibilità, decoro urbano, riciclo dei rifiuti destinati al compostaggio o a possibili nuove filiere di mercato.

Informazioni importanti per sensibilizzare ed evitare disagi nei processi di cambiamento, avvicinando le istituzioni e l’azienda alla comunità che potrà, in tal modo, esprimere le proprie esigenze e confrontarsi con segnalazioni e suggerimenti propositivi. Le “postazioni ecologiche” a solo scopo dimostrativo e non utilizzabili per conferire rifiuti, sono situate presso: Centro servizi giovani, Via Settevalli n. 11, zona Bellocchio e Punto vendita Coop, zona Stazione Fontivegge, dalle ore 9,30 – 13,00 e 15,30 – 18,30. I comunicatori ambientali di Gesenu potranno eliminare dubbi e incertezze sulla differenziazione dei rifiuti e sul servizio conseguente di raccolta, ascoltare opinioni e proposte di miglioramento del decoro e della pulizia delle aree.

Ai cittadini verrà distribuita una versione multilingue del regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani nel quartiere, insieme a materiale informativo e ad una “biopattumiera”, contenitore domestico per facilitare la separazione dei rifiuti organici. Nella giornata del 29 novembre, agli incontri tra incaricati Gesenu e cittadini che vorranno approfittare dell’iniziativa di comunicazione territoriale, parteciperanno anche l’Assessore alle Politiche energetiche ed ambientali, Lorena Pesaresi, funzionari comunali e addetti alla vigilanza ambientale.

Potranno essere richiesti chiarimenti telefonici all’Ufficio Clienti Gest Tel. 075.5899072 – 5743213,filodiretto@gesenu.it, ufficioclienti@gestumbria.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*