MARSCIANO, I NUMERI DEL RISPARMIO ENERGETICO

Il 14 febbraio M'illumino di meno
Il 14 febbraio M’illumino di meno

(umbriajournal.com) MARSCIANO – È fissata per venerdì 14 febbraio 2014 la giornata del risparmio energetico promossa dalla campagna di sensibilizzazione “M’illumino di meno”, iniziativa lanciata dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su RAI Radio 2, e che quest’anno giunge alla sua decima edizione. Si tratta di una azione di sensibilizzazione con cui vengono invitati Comuni, Enti, associazioni, scuole, aziende e case di tutt’Italia a ridurre al minimo il consumo energetico, spegnendo il maggior numero di dispositivi elettrici non indispensabili e dare vita, dove possibile, ad accensioni virtuose, ovvero basate su energia prodotta da fonti rinnovabili. A questo si aggiunge l’invito, a tutti i cittadini, ad adottare nella giornata di venerdì 14 ulteriori comportamenti virtuosi, tra cui la mobilità sostenibile, favorendo l’utilizzo di mezzi pubblici o a basso impatto ambientale, e la riduzione dei rifiuti prodotti.

Il Comune di Marsciano aderirà all’iniziativa con uno spegnimento dell’illuminazione pubblica nel centro storico del capoluogo, per una durata di mezz’ora, che avverrà tra le ore 18.00 e le 19.30. “Questo spegnimento – afferma il Vicesindaco Virgilio Lipparoni – è un atto simbolico ma il nostro Comune è da tempo impegnato in tante azioni che vanno proprio nella direzione di attenzione al risparmio energetico e all’ambiente richiamata dallo spirito di questa giornata. Innanzitutto per quanto riguarda il consumo energetico i 600mila euro investiti nel 2013 per l’efficientamento della pubblica illuminazione su tutto il territorio comunale porteranno, a partire da quest’anno, ad una riduzione dei consumi energetici per l’illuminazione pari al 25%. Ed anche il nuovo impianto elettrico che stiamo realizzando nel centro cittadino interessato dai lavori del Puc 2 garantirà un notevole risparmio energetico rispetto all’attuale situazione. Inoltre, come già annunciato, si sta per concretizzare il progetto di mobilità elettrica nell’ambito del quale il Comune acquisterà due auto elettriche che saranno utilizzate dalla Polizia Municipale in sostituzione di altrettanti automezzi da rottamare. L’Enel provvederà al contempo ad istallare due colonnine per la ricarica (una presso il parcheggio di via del Mulino e una nella zona centrale) che saranno ad uso pubblico e senza alcun onere per il Comune”.

A questi dati sui consumi energetici si aggiunge l’importante risultato ottenuto nel 2013 sul fronte della raccolta differenziata. Il Comune di Marsciano, infatti, grazie al lavoro portato avanti insieme alla Sia e alla collaborazione dei cittadini è riuscito a consolidare un livello di raccolta differenziata oltre il 65%, con il dato medio per l’anno appena trascorso che si è attestato al 65,63%.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*